Se siete alla ricerca di un look fresco e naturale, i capelli mossi sono la scelta perfetta.
Non tutti però hanno la fortuna di avere una chioma con onde perfette, ma fortunatamente c’è una soluzione facile e veloce: la piastra!
In questa guida completa vi sveleremo tutti i trucchi per ottenere i capelli mossi alla perfezione con la piastra.
Siete pronte a sperimentare?
Scegliere la piastra giusta per capelli mossi
La scelta della piastra è fondamentale per ottenere capelli mossi perfetti e duraturi. Ecco alcuni consigli da tenere a mente quando si sceglie la piastra giusta per i capelli mossi:
- Scegli una piastra con le piastre larghe: le piastre più larghe permettono di creare onde più morbide e naturali, evitando di creare pieghe o inceppature nei capelli.
- Opta per una piastra con temperatura regolabile: una piastra con temperatura regolabile vi permetterà di scegliere la temperatura giusta per i vostri capelli, evitando di bruciare o danneggiare i capelli.
- Controlla la qualità delle piastre: le piastre di buona qualità scivolano facilmente sui capelli, creando onde uniformi e riducendo il rischio di danneggiare i capelli con la frizione.
- Cerca una piastra con rivestimento in ceramica o tormalina: i rivestimenti in ceramica o tormalina aiutano a distribuire il calore in modo uniforme sui capelli, riducendo il rischio di danneggiarli e aumentando la durata delle onde.
Preparazione dei capelli per la piega mossa
Prima di iniziare a piegare i capelli con la piastra, dovresti prepararli adeguatamente per garantire un risultato ottimale. Ecco alcuni consigli per preparare i capelli alla piega mossa:
- Lavare i capelli: assicurati di aver lavato i capelli con lo shampoo e il balsamo adatti al tuo tipo di capelli. I capelli puliti e ben idratati sono più facili da lavorare con la piastra.
- Asciugare i capelli: prima di utilizzare la piastra, i capelli devono essere asciutti. Puoi utilizzare un phon o lasciarli asciugare all’aria aperta, ma evita di utilizzare la piastra sui capelli bagnati o umidi.
- Applicare un prodotto termoprotettore: un prodotto termoprotettore aiuta a proteggere i capelli dal calore della piastra, riducendo il rischio di danneggiarli. Applica il prodotto sui capelli asciutti, distribuendolo uniformemente con un pettine a denti larghi.
Lavare e asciugare i capelli
La prima fase per ottenere capelli mossi perfetti è quella di lavare e asciugare i capelli adeguatamente. Ciò significa che dovrai utilizzare uno shampoo e un balsamo adatti al tuo tipo di capelli, evitando di utilizzare prodotti troppo aggressivi o dannosi per la chioma. Una volta che hai lavato i capelli, è essenziale asciugarli completamente. In questo modo, la piastra potrà scivolare in modo uniforme sui capelli, creando onde perfette.
Una cosa da evitare è utilizzare la piastra sui capelli bagnati o umidi. Questo perché i capelli bagnati tendono ad essere più fragili e quindi più soggetti ai danni del calore. Evita anche di strofinare troppo i capelli con il phon, in quanto ciò può causare danni alla cuticola del capello e rendere la piega meno resistente.
Una volta che hai lavato e asciugato i capelli, applica un prodotto termoprotettore sui capelli asciutti. Questo prodotto aiuterà a proteggere i capelli dal calore della piastra, riducendo il rischio di danneggiarli. In aggiunta, puoi anche applicare una piccola quantità di olio o siero per capelli per rendere i capelli più morbidi e luminosi.
Proteggere i capelli dal calore
Per evitare di danneggiare i capelli con il calore della piastra, è cruciale proteggerli adeguatamente. Un prodotto termoprotettore è sicuramente una buona opzione, ma oltre a questo esistono altri accorgimenti che puoi prendere per proteggere i tuoi capelli dal calore.
Ad esempio, puoi utilizzare la piastra a una temperatura più bassa per i capelli più fini o delicati, mentre puoi aumentare la temperatura per i capelli più spessi e resistenti. Per di più, durante l’utilizzo della piastra, evita di fermarti troppo a lungo su una ciocca di capelli, poiché ciò aumenta il rischio di danneggiare i capelli con il calore.
Non dimenticare di pettinare bene i capelli prima di utilizzare la piastra, in modo da evitare eventuali grovigli o nodi. In generale, è indispensabile prestare attenzione ai segnali che i tuoi capelli ti mandano: se senti che i capelli stanno diventando troppo caldi o se noti un cattivo odore, è il momento di fermarsi e dare ai capelli il tempo di raffreddarsi.
Tecniche per creare onde e boccoli con la piastra
Siete pronte per scoprire le tecniche per creare onde e boccoli con la piastra? Niente paura, non è così difficile come sembra! In questa sezione vi mostreremo alcune tecniche per realizzare onde perfette e boccoli morbidi utilizzando la piastra. Dalle onde più morbide alle one più definite, avete solo l’imbarazzo della scelta per creare il vostro look preferito. Prendete la vostra piastra e iniziamo a piegare!
Metodo delle “”S”” Waves
Se volete ottenere onde perfette e naturali con la piastra, il metodo delle “”S”” Waves può essere la soluzione giusta per voi. Questa tecnica prende il suo nome dalla forma a “”S”” che assume il capello piegato con la piastra, creando un movimento naturale e morbido.
Per creare le onde con il metodo delle “”S”” Waves, iniziate dividendo i capelli in sezioni con una clip. Prendete poi una ciocca di capelli e posizionatela tra le piastre della piastra, girandola verso l’esterno o verso l’interno, a seconda del tipo di onda che desiderate.
Chiudete poi la piastra e fatela scivolare lungo la ciocca di capelli, mantenendola in posizione per alcuni secondi. Dopo di che, spostate la piastra lungo la ciocca di capelli, creando una forma a “”S”” sul capello.
Procedete in questo modo su tutte le ciocche di capelli, creando le onde desiderate. Una volta terminato, utilizzate un pettine a denti larghi per pettinare i capelli e sfumarle tra loro per ottenere un effetto naturale.
Un’altra variante del metodo delle “”S”” Waves prevede l’utilizzo di una piastra a onde, che può aiutare a creare delle onde più definite e voluminose. In questo caso, posizionate la ciocca di capelli tra le onde della piastra e procedete come indicato sopra, mantenendo la piastra in posizione per alcuni secondi. Ripetete il processo su tutte le ciocche di capelli, pettinandole infine con un pettine a denti larghi per ottenere l’effetto desiderato.
Metodo della torsione e trazione
Il Metodo della torsione e trazione è un’ottima tecnica per ottenere boccoli morbidi e voluminosi utilizzando la piastra. Questa tecnica prevede l’utilizzo di una piastra a forma di U, che permette di avvolgere la ciocca di capelli intorno alla piastra stessa e poi ruotare la piastra di 180 gradi, creando una torsione nella ciocca di capelli.
Per creare i boccoli con il Metodo della torsione e trazione, iniziate dividendo i capelli in sezioni con una clip. Prendete poi una ciocca di capelli e posizionatela tra le piastre della piastra a forma di U, avvolgendola intorno alla piastra stessa.
Ruotate poi la piastra di 180 gradi e tirate la ciocca di capelli verso il basso, facendo attenzione a non tirare troppo forte per evitare di rovinare i capelli. Dopo alcuni secondi, rilasciate la ciocca di capelli e godetevi i vostri boccoli morbidi e voluminosi.
Per ottenere un effetto naturale, potete alternare la direzione in cui avvolgete la ciocca di capelli intorno alla piastra. In questo modo, creerete dei boccoli dal movimento naturale e vivo.
Una variante del Metodo della torsione e trazione prevede l’utilizzo di una piastra più piccola, che vi permetterà di creare boccoli più piccoli e definiti. In questo caso, procedete come descritto sopra, ma avvolgete la ciocca di capelli intorno alla piastra con maggior attenzione, creando un boccolo più definito.
Metodo delle trecce
Il Metodo delle trecce è una tecnica divertente e semplice per ottenere delle onde perfette utilizzando la piastra. Per creare le onde con questo metodo, iniziate lavando e asciugando i capelli, applicando poi un prodotto termoprotettore.
Dividete poi i capelli in sezioni e creare trecce morbide con ogni sezione di capelli. Per creare le trecce, dividete ogni sezione di capelli in 3 parti uguali e intrecciatele insieme.
Una volta che avete intrecciato tutta la capigliatura, passate la piastra sui capelli intrecciati. Spostate la piastra lungo la treccia, mantenendola in posizione per alcuni secondi. Ripetete il processo su tutte le sezioni di capelli.
Lasciate raffreddare le trecce, poi scioglietele delicatamente. Utilizzate un pettine a denti larghi per sfumare le onde tra loro e ottenere un effetto naturale e morbido.
In alternativa, potete sperimentare con diverse tipologie di trecce, come le trecce a spina di pesce o le trecce francesi. Scegliete la treccia che più vi piace e utilizzatela per creare le onde desiderate!
Come fare capelli ondulati con la piastra passo dopo passo
Se siete alla ricerca di un look alternativo e alla moda, perché non provarci con i capelli ondulati? Niente panico, con la piastra è possibile realizzare splendide onde morbide o boccoli voluminosi in pochi minuti! In questa sezione vi guideremo passo dopo passo attraverso diverse tecniche per creare onde bellissime con la piastra. Prendete nota e preparate la vostra piastra, si parte!
Dividere i capelli in sezioni
Prima di iniziare con qualsiasi tecnica per creare onde con la piastra, dovresti dividere i capelli in sezioni. Questo permette di lavorare con più precisione e di creare onde uniformi su tutta la testa. Oltre a ciò, non ci si confonde tra le ciocche di capelli e si evitano i grovigli.
Per dividere i capelli in sezioni, utilizzate una clip per fissare la ciocca di capelli che non intendete lavorare in quel momento. Partite dalla parte inferiore della testa e suddividete i capelli in sezioni di circa 2-3 cm di spessore.
Quando avete finito con la sezione inferiore, utilizzate una clip per fissare i capelli che non intendete lavorare in quel momento e passate alla sezione superiore. Proseguite in questo modo fino ad aver suddiviso tutti i capelli in sezioni.
In generale, è bene iniziare dalle parti inferiori e lavorare verso l’alto, in modo da poter mantenersi in controllo su ciò che si sta facendo.
Dividere i capelli in sezioni non solo aiuta nella creazione delle onde, ma rende il processo anche più veloce ed efficiente. Una volta che hai diviso i capelli in sezioni, sarà più facile da lavorare con la piastra senza dover continuamente cercare la ciocca giusta.
Posizionare la piastra correttamente
Posizionare la piastra correttamente è fondamentale per ottenere dei risultati ottimali. Prima di iniziare a lavorare sui capelli, assicuratevi che la piastra sia accesa e che sia stata impostata alla giusta temperatura. In generale, una temperatura di 180-200 gradi Celsius è sufficiente per creare delle onde perfette.
Assicuratevi che le piastre della piastra siano pulite e prive di residui di prodotti per capelli. Per una maggiore protezione dei capelli, utilizzate un prodotto termoprotettore sui capelli prima di procedere con la creazione delle onde.
Una volta che la piastra è pronta, posizionate la ciocca di capelli tra le piastre, mantenendola vicino alle radici dei capelli. Chiudete poi la piastra e spostatela verso le punte dei capelli, mantenendola in posizione per alcuni secondi. Questo garantirà che le onde siano uniformi su tutta la ciocca di capelli.
Assicuratevi di mantenere una pressione costante sulla piastra mentre la muovete lungo i capelli, evitando di tirare eccessivamente i capelli. Se la piastra non scivola facilmente, potrebbe significare che la ciocca di capelli è troppo spessa o che le piastre sono sporche o danneggiate.
Tenete presente che la posizione della piastra sulla ciocca di capelli determina la direzione dell’onda. Se desiderate creare delle onde verso l’esterno, posizionate la piastra verso l’esterno della ciocca di capelli. Se desiderate creare delle onde verso l’interno o boccoli, posizionate la piastra verso l’interno della ciocca di capelli.
Far scivolare la piastra lungo la ciocca
Ora che avete posizionato la piastra correttamente sulla ciocca di capelli, è il momento di farla scivolare lungo i capelli per creare le onde desiderate. Per ottenere un effetto naturale e morbido, è fondamentale non tirare troppo i capelli durante il processo.
Per far scivolare la piastra lungo la ciocca di capelli, mantenete una pressione costante mentre muovete la piastra lungo i capelli. Evitate di tirare con forza i capelli e di fermarvi troppo a lungo in un punto specifico, per evitare di bruciare i capelli.
Per creare delle onde più definite, potete far scivolare la piastra lungo la ciocca di capelli più lentamente, facendo attenzione a mantenere una pressione costante. Per onde più morbide, invece, potete far scivolare la piastra più velocemente lungo la ciocca di capelli.
Assicuratevi di lavorare con una sola ciocca di capelli alla volta, in modo da non confondere le diverse sezioni e creare onde uniformi su tutta la testa. Tra l’altro, per evitare di rovinare i capelli, non utilizzate la piastra troppo spesso e utilizzate prodotti per capelli specifici per proteggere i capelli dal calore.
Se desiderate creare delle onde più definite o boccoli, potete utilizzare delle clip per fissare la ciocca di capelli appena creata e lasciarla raffreddare. Questo permetterà di mantenere la forma dell’onda o del boccolo per un periodo di tempo più lungo.
Consigli per ottenere capelli mossi duraturi e voluminosi
Pensate che i capelli ondulati non siano adatti a voi perché si sgonfiano in pochi minuti? Niente paura, perché siamo qui per darvi alcuni consigli per mantenere le onde voluminose e durature per tutto il giorno! Qui di seguito troverete alcuni suggerimenti pratici per mantenere lo styling dei capelli, dalle cure pre-styling ai prodotti per la cura dei capelli. Continuate a leggere per scoprire come ottenere capelli mossi duraturi e voluminosi!
Utilizzare il phon a freddo per donare volume
Ecco un trucco per ottenere capelli ondulati voluminosi! Quando asciugate i capelli con il phon, utilizzate una spazzola tonda per sollevare le radici dei capelli. In questo modo otterrete un effetto voluminoso che metterà in risalto le onde dei capelli. Tra l’altro, utilizzate la funzione del phon a freddo per fissare la piega e donare ancora più volume ai capelli. Questo trucco funziona anche su capelli lisci: dopo averli asciugati, sollevate le radici con la spazzola tonda e utilizzate il phon a freddo per fissare la piega.
Un altro consiglio per ottenere onde voluminose che durano a lungo è quello di applicare una mousse o un prodotto volumizzante sui capelli umidi prima di asciugarli. Questo aiuta a creare volume alle radici dei capelli e a far risaltare le onde. Utilizzate poi una piastra per creare onde morbide e naturali, seguendo i passaggi descritti nelle sezioni precedenti.
La scelta dei prodotti per la cura dei capelli è necessario per mantenere le onde voluminose e sane. Utilizzate uno shampoo e un balsamo ideato per capelli mossi o ondulati, che aiuti a definire le onde e a prevenire l’effetto crespo. Utilizzate anche un olio o una crema nutriente sui capelli per mantenere l’idratazione e la morbidezza.
Evitate di toccare i capelli troppo spesso durante il giorno per evitare di rovinare la piega. Utilizzate una lacca a tenuta forte per fissare le onde e prevenire l’effetto crespo.
Fissare le onde con spray o mousse
Per fissare le onde e garantire che durino a lungo, è possibile utilizzare degli spray o delle mousse specifiche per capelli ondulati o mossi. Questi prodotti aiutano a mantenere la forma dell’onda e a prevenire l’effetto crespo.
Per ottenere il massimo benficio dai prodotti fissanti, applicateli sui capelli ancora umidi dopo averli lavati e asciugati. Utilizzate una quantità moderata di prodotto, distribuendolo uniformemente sui capelli.
Per ottenere uno stile con capelli mossi voluminosi, asciugate i capelli con il diffusore del phon e poi applicate una mousse per capelli volumizzante. Utilizzate una piastra per creare onde naturali e morbide e poi spruzzate un apposito spray per capelli per fissare la piega.
Se desiderate un effetto spettinato e più naturale, lasciate asciugare i capelli all’aria aperta dopo averli lavati e applicate poi un prodotto spray fissante. Utilizzate poi le dita per rendere le onde più morbide e per creare volume alle radici dei capelli.
Ricordate sempre di utilizzare prodotti specifici per capelli mossi o ondulati e di evitare di utilizzare troppa quantità di prodotto, in modo da evitare l’effetto appesantito dei capelli.
Tra l’altro, se avete i capelli ricci, evitate di pettinarli troppo spesso. Utilizzate un pettine a denti larghi per districare i nodi in modo delicato, evitando di spezzare i capelli.
Differenze tra piastra e arricciacapelli
La piastra e l’arricciacapelli sono entrambi strumenti utilizzati per creare onde e boccoli sui capelli, ma ci sono alcune differenze tra i due.
La piastra è generalmente più versatile dell’arricciacapelli, in quanto può creare sia onde che boccoli. In più, la piastra può essere utilizzata per creare differenti tipi di onde, dalle onde molto definite e strette alle onde più morbide e naturali.
L’arricciacapelli, d’altra parte, è specializzato nella creazione di boccoli e ricci più definiti e voluminosi. L’arricciacapelli può avere differenti dimensioni di canna, a seconda del tipo di boccolo o riccio che si desidera creare.
Una delle principali differenze tra la piastra e l’arricciacapelli è la forma dell’onda o del boccolo. L’onda creata con la piastra tende ad essere più piatta e morbida, mentre il boccolo creato con l’arricciacapelli tende ad essere più definito e voluminoso.
Inoltre, l’arricciacapelli può richiedere più tempo e attenzione per essere utilizzato correttamente, poiché è necessario avvolgere i capelli attorno alla canna e mantenerli in posizione per alcuni secondi.
Errore comuni da evitare
Quando si utilizza una piastra per creare onde sui capelli, ci sono alcuni errori comuni da evitare per ottenere un risultato perfetto. Innanzitutto, bisogna evitare di utilizzare la piastra sui capelli bagnati o umidi, in quanto il calore può danneggiare i capelli e causare la rottura delle fibre. Oltre a ciò, è dovresti non utilizzare troppa pressione sulla piastra, per evitare di tirare eccessivamente i capelli e provocare danni.
Un altro errore comune da evitare è quello di utilizzare la piastra troppo spesso. L’utilizzo frequente della piastra può causare la rottura dei capelli e la perdita di volume e morbidità. Inoltre, è essenziale utilizzare prodotti specifici per proteggere i capelli dal calore e prevenire i danni.
Un altro errore comune è quello di creare onde troppo strette e definite, che possono risultare rigide e poco naturali. Per ottenere un effetto morbido e naturale, è necessario far scivolare la piastra lungo i capelli in modo delicato e naturale, senza eccessiva pressione e tirando troppo i capelli.
Manutenzione e cura della piastra
La piastra è uno strumento fondamentale per creare onde e boccoli sui capelli, ma è importante anche dedicare attenzione alla sua manutenzione e cura per garantirne una lunga durata nel tempo. Ecco alcuni consigli utili:
- Dopo ogni utilizzo, pulisci la piastra con un panno morbido per eliminare eventuali residui di prodotto o di capelli che potrebbero rimanere attaccati.
- Evita di utilizzare prodotti spray o lacche direttamente sulla piastra, in quanto il calore potrebbe causare la formazione di residui che rovinano la superficie.
- Quando la piastra è ancora calda, avvolgila in un panno morbido per evitare che la superficie si graffi o si rovini.
- Conserva la piastra in un luogo fresco e asciutto, lontano dall’umidità e dalla polvere.
- Se noti che la piastra è sporca o presenta residui che non riesci ad eliminare con un panno, puoi utilizzare appositi prodotti per la pulizia delle piastre in commercio.
- Se noti che la piastra è danneggiata o non funziona come dovrebbe, non tentare di ripararla da solo: affidati a un professionista o a un centro specializzato per evitare di aggravare il danno.
Seguendo questi semplici consigli, potrai utilizzare la tua piastra per creare acconciature originali e sempre diverse, senza temere di danneggiarla o rovinarla.
Conclusioni: come ottenere capelli mossi perfetti con la piastra
In sintesi, ottenere dei capelli mossi e voluminosi con la piastra richiede un po’ di pratica e pazienza, ma seguendo questi consigli potrete creare bellissime onde in modo facile e veloce. Ricordate di non esagerare con la temperatura e di utilizzare prodotti specifici per la cura dei capelli, come shampoo e balsamo per capelli mossi e prodotti fissanti per mantenere la piega. Evitate di utilizzare la piastra troppo spesso e di creare onde troppo rigide o strette, cercando di ottenere un effetto naturale e morbido.
Con un po’ di creatività e fantasia, potrete creare acconciature originali e sempre diverse, adatte ad ogni occasione. Sperimentate con diverse dimensioni di ciocche e di onde, utilizzando la piastra in modo creativo e divertendovi con i vostri capelli. Seguendo questi semplici consigli, avrete dei capelli mossi e voluminosi sempre perfetti, con un effetto glamour e seducente che non passerà di moda.