Se desideri un look da vera diva, non puoi non saper come truccare gli occhi nel modo giusto.
Con la nostra guida completa, imparerai tutti i trucchi e le tecniche per ottenere uno sguardo seducente e ipnotizzante.
Prendi nota e preparati ad essere la protagonista di ogni evento!
Preparazione degli occhi per il trucco
E’ importante iniziare il trucco degli occhi con una buona preparazione della pelle. Prima di tutto, assicurati di struccare bene gli occhi e di detergere la zona con un prodotto delicato. Successivamente, idrata la pelle intorno agli occhi con una crema specifica. Questo passaggio non solo aiuterà a mantenere la zona idratata, ma anche a far aderire meglio il trucco. Adesso sei pronta per passare alla fase successiva e applicare il primer occhi. Attenzione: non saltare mai questo step! Il primer ti aiuterà a far durare il trucco più a lungo e a evitare che si creino pieghe sulla palpebra. Pronta per tuffarti nel meraviglioso mondo del trucco occhi? Continua a leggere!
Coprire le occhiaie con correttori
Hai dormito poco e hai brutte occhiaie sotto gli occhi? Nessun problema! Con l’aiuto di un buon correttore, potrai coprire ogni traccia di stanchezza. Prima di tutto, scegli un correttore di un colore leggermente più chiaro del tuo incarnato e applicalo sulle occhiaie con un pennellino. Se ti piace avere un effetto rinfrescante, potresti usare un correttore, di un tono più freddo, come il rosa, per contrastare il colore bluastro delle occhiaie. Se hai delle occhiaie molto marcate, usa anche un correttore di un colore più scuro, per sfumare meglio le ombre. Una volta applicati i correttori, sfumali delicatamente con una spugnetta o con le dita, senza fare troppa pressione. Et voila, non si vedrà più alcuna traccia di stanchezza sul tuo viso!
Se hai la pelle molto secca, potresti usare un correttore liquido o in crema, altrimenti, se hai la pelle grassa, meglio optare per un correttore in polvere. In ogni caso, dovresti scegliere un prodotto di buona qualità, che non vada a seccare la zona attorno agli occhi e a formarsi nelle pieghe. Per assicurarti che il correttore rimanga al suo posto tutto il giorno, puoi fissarlo con un po’ di cipria trasparente.
Tra l’altro, ricorda che non solo serve a coprire le occhiaie ma puoi anche utilizzarlo per illuminare il viso! Ad esempio, puoi applicarlo sulle rughe d’espressione o sulla piega sotto alle labbra, in modo da fare risaltare gli occhi ancora di più. Non ti resta che sperimentare e vedere come illuminare ancora di più il tuo viso!
Applicare un primer occhi per una maggiore durata
Adesso che hai coperto le tue occhiaie, è il momento di passare alla fase successiva e applicare il primer occhi per una maggiore durata del trucco. Il primer non solo fa durare il trucco più a lungo, ma aiuta anche a evitare che si creino pieghe sulla palpebra. Per di più, il primer occhi creerà una base uniforme sulla quale poi potrai applicare l’ombretto.
Per applicare il primer occhi, basta stenderne una piccola quantità sulla palpebra superiore e inferiore. Puoi usare un pennello oppure applicarlo con le dita. Ricorda di distribuirlo in modo uniforme su tutta la zona dell’occhio, evitando di metterne troppo in alcune parti.
In commercio esistono diverse tipologie di primer occhi, scegli quello più adatto alle tue esigenze. Se hai la pelle grassa, opta per un primer opaco che aiuterà a controllare il sebo e far durare il trucco più a lungo. Se invece la tua pelle è secca, meglio optare per un primer idratante che non secca la zona dell’occhio. Inoltre, puoi scegliere un primer colorato che aiuta a uniformare la zona dell’occhio e a correggere eventuale discromie.
Prima di passare all’applicazione dell’ombretto, aspetta qualche minuto affinché il primer si asciughi completamente. In questo modo, il trucco rimarrà al suo posto per tutto il tempo che desideri, senza sbavature o effetto crepe sulla palpebra.
Trucco occhi in base alla forma
Ogni persona ha una forma dell’occhio diversa e per questo motivo, la tecnica di trucco da applicare cambia. Con la nostra guida, scoprirai come valorizzare ogni forma dell’occhio, dai classici occhi a mandorla ai più particolari occhi a mandorla invertiti. Ti sveleremo tutti i dettagli e i trucchi per ottenere uno sguardo da favola. Continua a leggere per scoprire di più!
Truccare gli occhi marroni
Se hai gli occhi marroni, sei fortunata perché questa tonalità permette di avere una vasta scelta di colori per il trucco. La regola principale per il trucco degli occhi marroni è quella di scegliere colori che valorizzino la tonalità del tuo occhio e lo facciano risaltare.
Per un trucco occhi marroni elegante, puoi optare per colori come il rame, il bronzo e il marrone scuro. Queste tonalità, infatti, creano un contrasto perfetto con gli occhi marroni e li fanno risaltare al massimo. Se vuoi ottenere uno sguardo più seducente, puoi applicare un ombretto nero o grigio sulla piega dell’occhio, sfumandolo bene verso l’esterno.
Se preferisci un look più audace, puoi osare con i colori della palette calda come il rosso mattone, il fucsia e il viola. Questi colori accendono lo sguardo e creano un effetto molto glamour.
Per completare il look, non dimenticare di delineare bene il contorno dell’occhio con una matita nera o marrone e di applicare il mascara sia sulle ciglia superiori che inferiori.
Truccare occhi a mandorla, tondi e altri tipi
Il trucco degli occhi non si esaurisce solo nella scelta dei colori giusti per la tonalità dell’occhio, ma dipende anche dalla forma dell’occhio stesso. Ad esempio, gli occhi a mandorla hanno una forma perfetta per truccare la palpebra superiore con un’ombra scura e, con l’ausilio di un pennello adatto, creare un angolo esterno che sollevi lo sguardo.
Per gli occhi tondi, invece, sarebbe utile evitare l’uso dell’ombra scura sulla palpebra mobile, ma piuttosto applicare una tonalità di ombretto più chiara sulla palpebra superiore, per poi sfumare verso l’alto e creare un effetto più allungato sulle ciglia superiori.
Per gli occhi a mandorla invertiti, invece, è possibile creare l’illusione di un occhio più rotondo con l’uso di una matita nera o marrone scuro sulla linea delle ciglia superiori, creando una connessione tra la palpebra superiore e quella inferiore.
In generale, è essenziale non dimenticare di definire le sopracciglia e utilizzare il mascara per far risaltare gli occhi. In aggiunta, è possibile applicare l’ombretto sulla palpebra inferiore ma con cautela, evitando gli ombretti troppo scuri o dai colori troppo accesi.
Per tutti i tipi di occhi, un trucco occhi consigliato è l’utilizzo di eyeliner. Esistono diverse tipologie di eyeliner, dal classico a pennarello fino a quello gel. L’importante è saperlo applicare con precisione in modo da definire meglio la forma dell’occhio e avere uno sguardo intenso.
Tecniche e passaggi per un trucco occhi perfetto
Se vuoi fare un trucco occhi impeccabile, hai bisogno di conoscere le migliori tecniche e passaggi per metterlo in pratica. In questa sezione, ti sveleremo segreti e trucchi per realizzare un trucco occhi da favola. Scoprirai come utilizzare l’eyeliner per delineare la forma dell’occhio, come applicare l’ombretto con precisione e quali sono i prodotti giusti da utilizzare per un risultato duraturo. In più, ti spiegheremo come creare un trucco occhi perfetto in base alla forma del tuo occhio. Continua a leggere e preparati a diventare l’esperta di trucco occhi che hai sempre desiderato essere!
Applicazione dell’ombretto: scelte di colori e sfumature
L’applicazione dell’ombretto è una delle fasi più importanti nel trucco degli occhi. Una scelta sbagliata del colore o della sfumatura può essere disastrosa per il tuo look! La scelta dei colori giusti dipende principalmente dal colore dei tuoi occhi e dal look che vuoi ottenere. Se vuoi un look naturale, scegli colori marrone o beige chiari, mentre se vuoi un look audace e intenso, puoi optare per colori più accesi come il viola, il blu, l’oro e il rosa.
La scelta delle sfumature è altrettanto importante, in quanto puoi creare un effetto diverso a seconda del grado di sfumatura. Ti consigliamo di utilizzare almeno tre tonalità di ombretto per creare profondità e dimensione. Inizia applicando la tonalità più chiara sul tessuto mobile dell’occhio, la tonalità intermedia sulla piega e la tonalità più scura sulla linea delle ciglia.
Per una maggiore precisione nell’applicazione dell’ombretto, ti suggeriamo di utilizzare un pennello apposito piatto o a punta per creare linee nette e precise. In aggiunta, ricorda di sfumare ogni tonalità con cura, evitando di lasciare linee visibili tra le diverse sfumature.
Non dimenticare di applicare l’ombretto sulla palpebra inferiore, così da donare al tuo sguardo quel tocco in più. In questo caso, ti consigliamo di utilizzare una tonalità più chiara rispetto a quella utilizzata sulla palpebra superiore e di applicarla con delicatezza. Puoi anche utilizzare un pennellino per sfumare l’ombretto in modo preciso e uniforme.
L’eyeliner per intensificare lo sguardo
L’eyeliner è uno strumento essenziale per un trucco occhi perfetto. Con l’eyeliner puoi definire la forma dell’occhio, intensificare lo sguardo e creare un effetto wow! Esistono diverse tipologie di eyeliner sul mercato, dall’eyeliner a pennarello a quello in gel, ma per un’applicazione facile e precisa, ti consigliamo l’utilizzo di quello a pennello.
Per prima cosa, stabilisci la forma che vuoi dare al tuo occhio. Puoi optare per un tratto sottile e discreto, oppure per un tratto più deciso ed esteso. Ad ogni modo, l’importante è avere una mano ferma e tracciare il tratto in modo omogeneo. Inizia da metà palpebra e prosegui verso l’angolo esterno dell’occhio.
Se vuoi intensificare lo sguardo, puoi prolungare il tratto dell’eyeliner verso l’alto, creando una specie di coda. Questa tecnica è perfetta per chi ha gli occhi piccoli o per chi vuole un look più seducente.
Se hai difficoltà ad applicare l’eyeliner, puoi aiutarti con delle linee di guida. Applica un puntino a metà palpebra e uno all’angolo esterno dell’occhio, poi unisci i due punti con il tratto dell’eyeliner.
Un’altra tecnica per applicare l’eyeliner è quella del “”tightlining””. In questo caso, applica una matita nera o marrone scuro sulla linea delle ciglia superiori e inferiori, in modo da creare un effetto più naturale ma allo stesso tempo intenso.
Ricorda di utilizzare l’eyeliner solo sulla palpebra superiore, a meno che non si tratti di un look molto audace. Se hai gli occhi grandi, evita di applicare un tratto di eyeliner troppo spesso, in quanto rischia di appesantire lo sguardo.
La matita occhi: come applicarla e sfumarla
La matita occhi è un altro strumento fondamentale per un trucco occhi perfetto. Ci sono diverse tecniche per applicarla e sfumarla, a seconda del look che vuoi ottenere.
Per prima cosa, scegli la tonalità della matita occhi in base al colore dei tuoi occhi e alla tonalità dell’ombretto che hai scelto. Solitamente si opta per una matita nera o marrone scuro, ma se vuoi ottenere un look più originale e audace, puoi osare con un eyeliner colorato.
L’applicazione della matita occhi è molto semplice. Per prima cosa, traccia una linea sulla linea delle ciglia superiori, partendo dall’angolo interno dell’occhio fino a quello esterno. Ricorda di mantenere la linea il più possibile sottile, in modo da non appesantire lo sguardo.
Per intensificare ulteriormente lo sguardo, puoi applicare la matita occhi anche sulla linea delle ciglia inferiori. In questo caso, ti consigliamo di utilizzare una tonalità più chiara rispetto a quella utilizzata sulla palpebra superiore, in modo da evitare un effetto troppo pesante.
Dopo aver applicato la matita occhi, è cruciale sfumarla bene, in modo da evitare un effetto troppo marcato e artificiale. Per sfumare la matita occhi, puoi utilizzare un pennellino o una spugnetta per sfumare l’ombretto, passandolo leggermente sulla linea che hai tracciato con la matita.
Ricorda che la matita occhi ha una durata limitata e tende a sbavarsi nel corso della giornata, soprattutto se hai gli occhi lacrimosi. Per evitare questo problema, ti consigliamo di scegliere una matita occhi waterproof, ossia resistente all’acqua, oppure di fissare la matita con un ombretto della stessa tonalità.
Tra l’altro, se vuoi ottenere un effetto più intenso e seducente, puoi utilizzare la matita occhi anche sulla rima interna dell’occhio. Questa tecnica è perfetta per chi ha gli occhi grandi e vuole un effetto più intenso e profondo.
Il mascara: come applicarlo nel modo corretto
Ora che hai dato vita al tuo sguardo con l’eyeliner e la matita occhi, è il momento di completare il trucco occhi con il mascara. Il mascara è un prodotto fondamentale per dare volume e lunghezza alle tue ciglia, ma è indispensabile applicarlo nel modo corretto per evitare di avere un effetto “”grumo””.
Per applicare il mascara correttamente, ti consigliamo di seguira questi passaggi:
- Inizia applicando il mascara dalla base delle ciglia superiori: se cominci dalla punta delle ciglia rischi di ottenere l’effetto contrario a quello desiderato.
- Posiziona il mascara sulla radice delle ciglia e sposta il pettine in avanti utilizzando un movimento a zig-zag. In questo modo, distribuirai il prodotto uniformemente sulle ciglia e creerai un effetto naturale e voluminoso.
- Applica il mascara anche sulle ciglia inferiori: se hai difficoltà ad applicarlo senza sbavature, utilizza un pennellino piccolo e preciso e cerca di mantenere le mani ferme.
- Applica un secondo strato di mascara dopo aver aspettato qualche secondo che il primo strato si asciughi.
- Ricorda di non pompare il pennellino all’interno del tubetto, in quanto rischi di introdurre aria e far seccare il prodotto troppo in fretta.
Il mascara può essere utilizzato sia nella versione classica che waterproof. La versione waterproof è perfetta per le giornate calde o per chi ha gli occhi lacrimosi, ma richiede un po’ più di tempo per essere rimosso.
Inoltre, ci sono diverse tipologie di mascara sul mercato, dalla formula per ciglia voluminose a quella per ciglia incurvate. La scelta dipende dalle tue esigenze e dal look che vuoi ottenere. Se hai le ciglia diritte, ad esempio, ti consigliamo di utilizzare un mascara che le incurvi verso l’alto, mentre se hai le ciglia corte, opta per un mascara che le allunghi.
Ricorda di rimuovere bene il mascara alla fine della giornata con un prodotto specifico per il trucco occhi, in modo da evitare di danneggiare le tue ciglia e di svegliarti con gli occhi gonfi al mattino successivo.
Consigli per un trucco occhi quotidiano e serale
Il trucco occhi è un elemento fondamentale per valorizzare il nostro sguardo. Ma come scegliere il trucco adatto al nostro look quotidiano e serale? In questa sezione, ti sveleremo i migliori consigli per un trucco occhi perfetto in qualsiasi occasione. Scoprirai come scegliere il colore dei prodotti, i finish e le texture giuste per il tuo tipo di pelle e come adattare il trucco agli eventi della giornata. In aggiunta, ti daremo preziosi consigli su come mantenere il trucco occhi impeccabile per tutto il giorno o la sera. Prepara i tuoi prodotti e inizia a sperimentare, la bellezza del tuo sguardo non avrà mai fine!
Utilizzare il piegaciglia per ciglia più curve
Adesso che hai imparato tutti i segreti per un trucco occhi perfetto, perché non aggiungere un tocco in più con il piegaciglia? Se hai le ciglia diritte o poco curve, il piegaciglia è lo strumento che ti serve per dare loro una forma più armoniosa e seducente.
Per utilizzare il piegaciglia, inizia applicando il mascara sulle ciglia per evitare di danneggiarle durante l’operazione. Posiziona il piegaciglia alla base delle ciglia e stringi delicatamente per pochi secondi. Non esagerare con la pressione, altrimenti rischi di rompere le ciglia o di creare pieghe poco naturali.
Una volta utilizzato il piegaciglia, applica un secondo strato di mascara per fissare la curvatura delle ciglia. Se vuoi un effetto ancora più intenso, puoi optare per un mascara che le allunghi o le volumizzi.
Ricorda di utilizzare il piegaciglia solo sulla parte superiore delle ciglia, altrimenti rischi di irritare gli occhi o di danneggiare le ciglia inferiori.
Pettinare e definire le sopracciglia senza esagerare
Se vuoi valorizzare al massimo il tuo sguardo, non puoi trascurare le sopracciglia. Pettinarle e definirle in modo naturale è il segreto per un volto armonioso e ben curato. Ma come fare senza esagerare?
Per prima cosa, scegli il prodotto giusto per le tue sopracciglia. Esistono matite e ombretti in diverse tonalità per adattarsi al colore dei tuoi capelli e delle tue sopracciglia. In genere, si opta per una tonalità leggermente più chiara rispetto al proprio colore naturale.
Per pettinare le sopracciglia, utilizza un pettinino apposito o una spazzola per ciglia. Pettina le sopracciglia verso l’alto e verso l’esterno, seguendo la loro forma naturale.
Per definire le sopracciglia, usa il prodotto scelto. Traccia una linea sottile lungo la loro forma naturale, partendo dall’angolo interno dell’occhio fino a quello esterno. Ricorda di essere leggera nel tratto per evitare un effetto troppo marcato.
Puoi poi sfumare la matita o l’ombretto con un pennellino per ottenere un effetto più naturale.
Per un look quotidiano, evita di esagerare con la definizione delle sopracciglia. Una volta pettinate e definite in modo naturale, puoi fissarle con una goccia di gel trasparente per ciglia e sopracciglia.
Se invece vuoi un look più intenso per una serata speciale, puoi definire le sopracciglia in modo più marcato, utilizzando anche una tonalità più scura rispetto al tuo colore naturale.
Conclusioni: come truccare gli occhi per valorizzare il tuo sguardo
Arrivati alla fine di questo articolo, abbiamo imparato come truccare gli occhi per valorizzare il nostro sguardo in modo semplice ed efficace. Siamo partiti dalla scelta dei prodotti giusti, passando per le tecniche di applicazione dell’eyeliner, della matita occhi e del mascara, fino ad arrivare alla definizione e alla cura delle sopracciglia.
Ora sapete come utilizzare questi strumenti al meglio per ottenere un’occhiata seducente e profonda, in grado di conquistare chiunque. Ricordate sempre di scegliere tonalità, texture e finish adatti al vostro tipo di pelle e al vostro look, e di seguire le tecniche di applicazione dettagliate in ogni sezione dell’articolo.
Non dimenticate che il trucco occhi può essere sperimentato in molteplici varianti, e che è importante mantenere il giusto equilibrio tra un effetto naturale e uno più intenso. Saprete voi decidere quale look scegliere per ogni occasione, in base alla vostra personalità e alle vostre esigenze del momento.