Se hai i capelli corti e vuoi creare un look diverso ogni giorno, l’arricciacapelli è l’alleato perfetto!
Ma come si usa su capelli corti?
Scopriamo insieme i consigli e i trucchi per ottenere ricci perfetti in poco tempo.
Preparazione dei capelli corti per l’arricciatura
Prima di iniziare ad usare l’arricciacapelli sui capelli corti, dovresti prepararli adeguatamente per ottenere il miglior risultato possibile. Vediamo insieme come fare.
Lavare e asciugare i capelli
Per ottenere ricci perfetti sui capelli corti, è essenziale lavarli e asciugarli prima di utilizzare l’arricciacapelli. Inizia lavando i capelli con un buon shampoo idratante e poi applica un balsamo dalle proprietà nutrienti, che li renda morbidi e luminosi. Dopo averli risciacquati ed esserti asciugata leggermente i capelli, tamponali delicatamente con un asciugamano morbido per rimuovere l’acqua in eccesso.
Dovresti che i capelli siano completamente asciutti prima di passare all’utilizzo dell’arricciacapelli, altrimenti rischi di ottenere un risultato non soddisfacente e di danneggiare i tuoi capelli. Se hai poco tempo o non hai voglia di asciugare i capelli con il phon, prova ad utilizzare uno spray asciugatura rapida o un asciugamano di microfibra, che aiutano ad asciugare i capelli più in fretta.
Una volta che i capelli sono asciutti, passa una spazzola per eliminare eventuali nodi. Otterrai un risultato più liscio e uniforme sui tuoi capelli corti se cominci con una base liscia e sana per l’arricciatura. Adesso sei pronta per passare al prossimo passaggio e utilizzare l’arricciacapelli sui tuoi capelli corti!
Applicare prodotti protettivi e fissanti
Possiamo passare ora alla fase successiva, cioè l’applicazione dei prodotti protettivi e fissanti sui capelli corti. Questi prodotti hanno lo scopo di preparare i capelli all’arricciatura e di proteggerli dal calore e dai danni causati dall’utilizzo dell’arricciacapelli. Per di più, aiutano a mantenere i riccioli in posizione più a lungo e a rendere i tuoi capelli brillanti e sani.
Innanzitutto, spruzza uno spray protettivo sui capelli asciutti, che creerà una barriera contro il calore dell’arricciacapelli. Devi assicurarti di applicarlo su tutta la lunghezza dei capelli, partendo dalle radici e arrivando fino alle punte. Successivamente, applica una piccola quantità di sciroppo o olio per capelli, che aiuta a mantenere l’idratazione e a prevenire la formazione di nodi.
Per fissare i riccioli sui capelli corti, utilizza un prodotto fissante, come uno spray o una schiuma. Questi prodotti sono progettati per mantenere la forma dei riccioli e aiutano a prevenire l’effetto crespo. Spruzza il prodotto fissante sui capelli, ancora una volta dai capelli alle punte, e pettina delicatamente i capelli corti con le dita.
Le diverse tecniche per arricciare i capelli corti
Adesso che abbiamo preparato i capelli corti, è arrivato il momento di scoprire le diverse tecniche per arricciarli con l’arricciacapelli! Esistono molteplici modi per ottenere ricci perfetti sui capelli corti: vediamo insieme quali sono, con consigli e trucchi per ogni tecnica. Tra le diverse possibilità, potrai scegliere quella che meglio si adatta alle tue esigenze e al tipo di ricci che desideri ottenere. Preparati a sperimentare e ad avere un look diverso ogni volta!
Usare il ferro arricciacapelli
Usare il ferro arricciacapelli sui capelli corti può sembrare un po’ complicato, ma con la giusta tecnica non lo è affatto! Innanzitutto, è cruciale scegliere un ferro arricciacapelli con la giusta dimensione del barriletto: per i capelli corti è meglio optare per un diametro di circa 1,5-2 cm.
Per iniziare, divide i tuoi capelli corti in sezioni di 2-3 cm di spessore, e fissa ogni sezione con una forcina per evitare che si confondano tra loro durante l’arricciatura. Parti dalla parte inferiore della testa, prelevando una sezione alla volta e avvolgi i tuoi capelli corti attorno al barriletto del ferro arricciacapelli. Tieni il ferro in posizione per circa 10 secondi, poi rilascialo e srotola delicatamente i tuoi capelli corti.
Continua a procedere in questo modo, lavorando su piccole sezioni alla volta, fino a raggiungere la parte superiore della testa. Una volta che hai arricciato tutto i capelli corti, pettinali delicatamente con le dita per creare un effetto più naturale. Utilizza un prodotto fissante per mantenere i tuoi ricci sui capelli corti in posizione più a lungo.
Non dimenticare di proteggere i tuoi capelli corti dal calore dell’arricciacapelli e di applicare prodotti nutrienti per mantenere i tuoi capelli corti sani e luminosi! Per di più, se desideri ottenere un effetto più voluminoso sui capelli corti, puoi arricciarli in direzioni diverse o utilizzare un pettine per radici per sollevare la base dei capelli dall’attaccatura.
Ricci con la piastra
La piastra può essere usata, non solo per stirare i capelli, ma anche per creare ricci sui capelli corti. Si tratta di una tecnica perfetta per chi cerca di ottenere ricci ben definiti e dall’aspetto naturale sui capelli corti.
Per cominciare, applica un prodotto termoprotettivo sui capelli corti, in modo da evitare che si danneggino a causa del calore. Dopodiché, dividi i tuoi capelli in piccole sezioni, di circa 2-3 cm di spessore. Parti dalla parte inferiore della testa e preleva una sezione alla volta, posizionando il ferro sulla radice dei capelli corti.
Avvolgi i capelli corti attorno al ferro, girando la piastra verso di te mentre la muovi lungo i capelli. Mantenendo il ferro in posizione, avvolgi i capelli corti attorno al ferro, come se stessi facendo la classica torsione. Tieni il ferro in posizione per circa 10 secondi, poi rilascia i capelli corti e ripeti la stessa operazione su tutta la testa.
Una volta che hai arricciato tutti i capelli corti, spruzza un prodotto fissante sui capelli per mantenere la forma dei ricci per più a lungo. Pettingali delicatamente con le dita e goditi il tuo nuovo look!
Se vuoi ottenere dei ricci più wild sui capelli corti, prova a fare la tecnica del “”twist-and-pull””. Invece di avvolgere i capelli corti attorno al ferro, puoi tirarli verso di te mentre li tieni in tensione, creando così una piega stretta e piatta. Continua a muovere la piastra lungo i capelli corti, mantenendoli sempre in tensione, fino a raggiungere la punta dei capelli. Rilascia la piastra e avrai i tuoi capelli corti con un effetto wild e super cool!
Boccoli senza calore: metodi alternativi
Se hai i capelli corti e non hai un arricciacapelli a portata di mano, niente paura! Esistono molti modi per creare boccoli senza l’utilizzo del calore, risparmiando tempo e proteggendo i tuoi capelli corti dal danneggiamento. Qui ci sono alcune opzioni da provare:
- Fai una treccia: crea due o tre treccine sui capelli umidi e lasciale asciugare all’aria aperta. Una volta che sono completamente asciutte, rimuovile delicatamente e pettina i capelli corti con le dita per dare un effetto naturale.
- Avvolgi i capelli corti su bigodini morbidi: scegli dei bigodini morbidi di un diametro adatto ai tuoi capelli corti e avvolgili su ogni ciocca di capelli umidi. Lasciali asciugare all’aria aperta o con un asciugacapelli, poi rimuovili delicatamente e pettina i capelli corti per dare un effetto naturale.
- Fai una torsione: divide i capelli corti in piccole sezioni e avvolgili attorno alle dita, creando una torsione. Fissa ogni torsione con una forcina e lascia asciugare all’aria aperta o con un asciugacapelli. Rimuovi le forcine e pettina delicatamente i capelli corti per dare un effetto naturale.
- Usa una fascia per capelli: avvolgi i capelli corti stretti attorno a una fascia per capelli e lascia che si asciughino all’aria aperta o con un asciugacapelli. Rimuovi la fascia per capelli e pettina delicatamente i capelli corti per creare un effetto naturale.
- Utilizza un prodotto per boccoli: esistono molti prodotti sul mercato che aiutano a creare boccoli senza utilizzare il calore. Applicali sui capelli umidi e lasciali asciugare all’aria aperta o con un asciugacapelli, poi pettina i capelli corti per creare un effetto naturale.
Scelta del miglior arricciacapelli per capelli corti
Hai deciso di arricciare i tuoi capelli corti ma non sai quale arricciacapelli scegliere? Non preoccuparti, ci sono tantissime opzioni tra cui scegliere! In questa sezione, ti forniremo alcuni utili consigli per selezionare il miglior arricciacapelli per i tuoi capelli corti. Potrai così ottenere dei ricci perfetti in poco tempo e con risultati professionali. Ecco i nostri suggerimenti per la scelta del miglior arricciacapelli per capelli corti:
Diametro e forma dell’arricciacapelli
La scelta del giusto diametro dell’arricciacapelli per capelli corti è fondamentale per ottenere un risultato perfetto. Se il barriletto è troppo grande, i ricci sui capelli corti saranno troppo morbidi e poco definiti, mentre se è troppo piccolo, i ricci saranno troppo stretti e la piega risulterà poco naturale.
Un diametro di 1,5-2 cm è ideale per arricciare i capelli corti, ma potresti optare anche per un diametro leggermente più piccolo, adatto soprattutto per creare dei boccoli ben definiti.
La forma dell’arricciacapelli è anche importante: un ferro arricciacapelli con una forma a cono, ad esempio, può creare una varietà di tagli di capelli, come boccoli più stretti nella parte inferiore e più larghi nella parte superiore.
È importante inoltre prestare attenzione ai materiali dell’arricciacapelli: quelli in ceramica sono i migliori perché distribuiscono il calore in modo uniforme sui capelli corti, evitando così di danneggiarli. Anche l’arricciacapelli con rivestimento in tormalina è un’ottima scelta perché rende i capelli corti più morbidi e luminosi.
Materiali e temperatura
La scelta dei materiali e della temperatura dell’arricciacapelli per capelli corti può fare la differenza tra un look perfetto e capelli danneggiati. Come abbiamo già detto, i materiali in ceramica e tormalina sono i migliori in quanto distribuiscono il calore in modo uniforme sui capelli corti. Potresti optare anche per un ferro arricciacapelli con rivestimento in titanio, che rende la piastra più resistente ai graffi e duratura nel tempo.
Inoltre, considera la temperatura del ferro arricciacapelli: i capelli corti possono già essere più delicati rispetto a quelli lunghi, quindi è indispensabile utilizzare una temperatura bassa o media. In genere, una temperatura compresa tra i 150 e i 180 gradi è ideale per arricciare i capelli corti senza danneggiarli.
Molte persone possono avere bisogno di temperature più alte per ottenere il risultato desiderato sui capelli corti. In questo caso, assicurati di utilizzare un prodotto termoprotettivo sulla tua chioma per evitare di danneggiare la cuticola del capello.
Guida passo-passo per usare l’arricciacapelli sui capelli corti
Ecco la guida passo-passo per usare l’arricciacapelli sui capelli corti e ottenere dei ricci perfetti! Segui questi semplici passaggi e avrai il tuo look da star pronto in poco tempo. Prepara il tuo arricciacapelli e segui questi consigli:
Dividere i capelli in sezioni
Per ottenere un risultato impeccabile, dovresti dividere i capelli corti in sezioni prima di iniziare ad usare l’arricciacapelli. In questo modo, sarà più facile lavorare su ogni ciocca di capelli e non rischierai di lasciare zone dimenticate o poco curate.
Puoi procedere in diversi modi per dividere i capelli in sezioni. Ad esempio, puoi utilizzare mollette per separare i capelli superiori da quelli inferiori e poi dividere ulteriormente ogni parte in piccole sezioni. Oppure, puoi dividere i capelli lateralmente o verticalmente, lavorando sui capelli separati a sezioni.
Ricorda di pettinare i capelli corti prima di iniziare a dividere le sezioni, in modo da avere un effetto omogeneo sui tuoi ricci. Una volta separati i capelli in sezioni, puoi iniziare ad usare l’arricciacapelli in modo preciso e con il giusto controllo del risultato finale.
Arricciare le ciocche
Arricciare le ciocche è la parte più importante per ottenere dei ricci perfetti sui capelli corti. Prima di utilizzare l’arricciacapelli, è fondamentale avere a portata di mano alcuni strumenti: pinzette, pettini e spray fissante.
Iniziamo dividendo i capelli in sezioni, perché lavorare sui capelli corti richiede precisione e attenzione ai dettagli. Partiamo dalle ciocche inferiori, pettinando accuratamente ogni sezione prima di procedere all’arricciatura. Scegli la temperatura giusta in base alla tua tipologia di capello e posiziona l’arricciacapelli alla base della ciocca, girandolo lentamente verso l’esterno o verso l’interno a seconda del tipo di riccio che desideri creare.
Ricorda di tenere premuto l’arricciacapelli sulla ciocca per qualche secondo – generalmente dai 5 ai 10 secondi – prima di rilasciarlo. In questo modo, la piega risulterà più definita e duratura. Non utilizzare l’arricciacapelli sulla stessa ciocca più di una volta, altrimenti rischieresti di danneggiare i capelli corti.
Fissare i ricci e dare volume
Dopo aver arricciato ogni ciocca, è il momento di fissare i ricci e dare volume alla tua chioma. Per farlo, utilizza uno spray fissante che fissi i tuoi ricci senza appesantirli. Spruzza la tua chioma a una distanza di circa 20 centimetri, in modo uniforme, evitando di concentrare il prodotto in una sola zona.
Puoi usare anche delle pinzette o delle mollette per mantenere i ricci nella forma desiderata, mentre li fissi con lo spray. In questo modo, eviterai che i capelli si distendano troppo e avrai dei ricci voluminosi e definiti.
Se vuoi dare ancora più volume alla tua chioma, puoi utilizzare un pettine a coda per sollevare leggermente i capelli sulla parte superiore della testa, creando un effetto più voluminoso e glamour. Ricorda anche di muovere la testa e passare le dita tra i ricci per un effetto più naturale e libero.
Consigli per ottenere boccoli perfetti sui capelli corti
Vuoi ottenere dei boccoli perfetti sui tuoi capelli corti? Ecco alcuni consigli utili che ti guideranno passo dopo passo per ottenere un look da star in pochi minuti. Segui queste semplici direttive e trasforma i tuoi capelli corti in una chioma da urlo!
Evitare danni da calore
Uno dei maggiori rischi nell’utilizzo dell’arricciacapelli sui capelli corti è il danneggiamento dei capelli causato dal calore. Per evitare questo tipo di problemi e mantenere la salute dei tuoi capelli, è necessario seguire alcune semplici precauzioni.
In primo luogo, scegli un arricciacapelli di qualità, dotato di una termostato regolabile per evitare di scottare i tuoi capelli con temperature troppo alte. Inoltre, utilizza sempre un prodotto protettivo per capelli prima di utilizzare l’arricciacapelli, in modo da proteggerli dalle alte temperature.
Ricorda anche di non utilizzare l’arricciacapelli sui capelli bagnati o umidi, perché il calore potrebbe danneggiarli seriamente. Asciuga i capelli completamente prima di utilizzare l’arricciacapelli e utilizza sempre uno spray protettivo termico.
Mantenere i ricci a lungo
Una delle sfide più comuni nell’avere capelli corti ricci è mantenere la forma dei ricci per tutta la giornata senza dover fare continuamente dei ritocchi. Ecco alcuni suggerimenti per mantenere i tuoi ricci a lungo e farli durare più a lungo possibile.
1. Utilizza uno spray fissante: Una volta terminata la piega, utilizza uno spray fissante leggero per mantenere la forma dei ricci. Spruzza il prodotto a circa 20 centimetri di distanza dalla testa e in modo uniforme per evitare che i ricci si appiattiscano.
2. Non toccare i ricci: Evita di toccare i ricci troppo spesso durante il giorno o altrimenti rischierai di spezzarli o distorcerli. Invece, usa una molletta o una pinzetta per fissare i capelli nella posizione desiderata.
3. Utilizza un pettine a coda: Per ridare volume alla tua chioma, utilizza un pettine a coda per pettinare delicatamente la parte superiore della testa. Con questo semplice accorgimento, riporterai i capelli nella posizione desiderata e darai loro un aspetto più voluminoso.
4. Non usare troppo prodotto: L’eccesso di prodotto può appesantire i tuoi ricci e farli apparire piatti e poco naturali. Utilizza solo la quantità necessaria di prodotto e applicalo in modo uniforme su tutta la chioma.
5. Usa un diffusore: Se non hai tempo per asciugare i capelli all’aria aperta, utilizza un diffusore per asciugare i capelli con il phon. Questo accessorio distribuirà il calore in modo uniforme sui capelli e preserverà la forma dei ricci.
6. Pettina i capelli a testa in giù: Un trucchetto semplice ma efficace per mantenere i ricci a lungo è pettinare i capelli a testa in giù. In questo modo, permetterai ai ricci di separarsi naturalmente e otterrai un effetto più naturale e voluminoso.
Domande frequenti sull’uso dell’arricciacapelli sui capelli corti
Se hai deciso di utilizzare l’arricciacapelli sui tuoi capelli corti, potresti avere qualche domanda in mente. In questa sezione, troverai le risposte alle domande più frequenti sull’uso dell’arricciacapelli sui capelli corti, con suggerimenti e soluzioni pratiche per ottenere i migliori risultati. Scopri come evitare i danni da calore, come mantenere i tuoi boccoli a lungo e come creare un look voluminoso e definito con pochi semplici accorgimenti. Inizia a diventare una vera esperta dell’arricciatura a casa tua!
Come ottenere ricci naturali?
Se desideri dei ricci naturali sui tuoi capelli corti, ci sono alcuni trucchi che puoi utilizzare per ottenere questo effetto. Innanzitutto, evita di utilizzare l’arricciacapelli su ogni ciocca dei tuoi capelli, ma scegli solo alcune parti per creare piccoli boccoli naturali.
Puoi anche utilizzare un prodotto volumizzante prima di iniziare ad arricciare i capelli, in modo da creare un effetto ancora più naturale e voluminoso. In questo modo, la tua chioma sembrerà più folta e morbida, senza l’effetto troppo liscio e artificiale.
Un altro trucco è quello di utilizzare un ferro arricciacapelli di diametro più grande, in modo da avere ricci più morbidi e naturali. Invece di avvolgere i capelli intorno al ferro, utilizza solo la punta del ferro per creare dei ricci naturali con un effetto a piega.
Perché i capelli corti si arricciano all’esterno?
Per molte donne, i capelli arricciati sono il sogno per una chioma voluminosa e mosso ma, per chi ha capelli corti, l’arricciatura può non essere così facile da realizzare. Uno dei problemi più comuni che si possono incontrare nell’arricciare i capelli corti è l’effetto crespo che li rende difficili da domare e a volte li fa apparire come un’esplosione di riccioli indisciplinati.
Ma perché i capelli corti si arricciano all’esterno? Spesso, la risposta sta nella mancanza di prodotto per capelli adatti, che possono mantenere l’umidità dei capelli e disciplinare la chioma. I capelli corti tendono a perdere forma con maggiore facilità rispetto ai capelli lunghi, perché sono più leggeri.
L’uso improprio dell’arricciacapelli può anche contribuire all’effetto crespo. Se l’arricciacapelli è scelto in modo errato o non si utilizza alcun prodotto protettivo, le ciocche di capelli possono diventare secche e fragili, creando un effetto crespo che non dispiace a chi ama uno stile più urban e indisciplinato.
Conclusione: come ottenere una chioma riccia e radiosa con capelli corti
Ottenere una chioma riccia e radiosa con capelli corti non è sempre facile, ma è possibile seguendo alcuni semplici trucchi e precauzioni. Innanzitutto, è dovresti scegliere l’arricciacapelli giusto per evitare danni da calore sui capelli. In aggiunta, è fondamentale utilizzare prodotti protettivi per capelli e asciugare completamente i capelli prima dell’utilizzo dell’arricciacapelli.
Per mantenere i ricci a lungo, è importante utilizzare uno spray fissante e evitare di toccare troppo spesso i ricci durante il giorno. Utilizzare un pettine a coda per ridare volume e pettinare delicatamente i capelli a testa in giù può fare la differenza.
Per ottenere un effetto più naturale, si può utilizzare un ferro arricciacapelli di diametro più grande per creare ricci morbidi e naturali. L’utilizzo di prodotti volumizzanti può rendere la chioma più folta e morbida.